La nuova linea rappresenta la sintesi dei benefici utili per soddisfare tutte le esigenze del consumatore che gode di buona salute orale e che cerca di preservarla dalle problematiche comuni come carie e parodontite
La consapevolezza che l’igiene orale quotidiana possa condizionare la propria salute è cresciuta negli ultimi anni e il paziente sa che il benessere della propria bocca determina un beneficio per tutto l’organismo.
Numerosi studi dimostrano in maniera chiara e appurata che la salute del cavo orale si ripercuote anche a livello sistemico con effetti benefici su organi quali: cuore, polmoni, intestino e molti altri. Per questa ragione il consumatore è sempre più interessato a prodotti che, più che trattare una patologia, siano idonei a preservare il proprio stato di salute orale.
Il nuovo Curasept Daycare Protection Booster rappresenta la sintesi dei benefici utili per soddisfare tutte le esigenze del consumatore che gode di buona salute orale e che cerca di preservarla dalle problematiche comuni come carie e parodontite.
Curasept Daycare può vantare nei collutori e dentifrici un’associazione esclusiva di sostanze funzionali dalle note funzioni terapeutiche: fra gli altri, oli essenziali, cetilpiridinio cloruro (CPC), fluoro e xilitolo.
Gli oli essenziali rappresentano, dopo la clorexidina, gli antisettici più raccomandati per combattere la placca. Nelle formulazioni senza alcool sono ritenuti utilissimi anche per il controllo dell’alitosi.
Il CPC è anch’esso un antisettico molto utilizzato nei prodotti da igiene orale quotidiana. In tempi recenti è stato molto valorizzato per la sua capacità di agire contro i virus presenti nel cavo orale, prevenendo anche la diffusione delle patologie correlate.
Fluoro e xilitolo sono invece molto utilizzati per la prevenzione della carie.
Nella formulazione esclusiva e innovativa di Curasept Daycare Protection Booster dentifrici, il complesso tra CPC e HAP consente di formare sulle superfici di denti e gengive uno strato protettivo in grado di rilasciare il CPC fino a 4 ore dall’utilizzo.
In questo modo, la protezione si protrae molto più a lungo rispetto a quella garantita da un comune prodotto di igiene quotidiana, offrendo una protezione “booster” i cui benefici si moltiplicano con l’utilizzo prolungato dei prodotti.
aziende 17 Maggio 2022
aziende 17 Maggio 2022
Anche quest’anno Curasept Spa, azienda italiana leader nella prevenzione e cura orale, si presenta ai professionisti dell’igiene orale a Expodental Meeting 2022 con alcune...
prodotti 26 Febbraio 2021
prodotti 26 Febbraio 2021
Efficace azione antisettica grazie all’associazione fra un collutorio agli oli essenziali e il cetilpiridinio cloruro
prodotti 21 Febbraio 2007
prodotti 21 Febbraio 2007
I collutori Curasept sono soluzioni pronte per l’uso a tre concentrazioni diverse di clorexidina: Curasept 0,2 clorexidina digluconato 0,20%, Curasept 0,12 clorexidina digluconato 0,12% e Curasept...
O33 parodontologia 21 Settembre 2022
O33 parodontologia 21 Settembre 2022
In uno studio italiano pubblicato sul Journal of Periodontology, gli autori hanno valutato l'associazione tra l’assunzione di una dieta mediterranea e il livello di attività fisica con lo stato...
O33 ricerca 19 Settembre 2022
O33 ricerca 19 Settembre 2022
In uno studio, pubblicato sul Journal of Pharmacy & Bioallied Sciences di novembre 2021, gli autori hanno valutato l'effetto della menopausa sulla saliva e sulla salute orale
Aziende 22 Settembre 2022
Aziende 22 Settembre 2022
Una panoramica su componenti implantari e tecniche innovative per correggere gli impianti orientati verso il palato o l’area vestibolare dei denti, anche per i casi di...
Aziende 22 Settembre 2022
Aziende 22 Settembre 2022
La Fondazione svedese che sostiene l’educazione e la ricerca odontoiatrica ha annunciato i due progetti che riceveranno le sovvenzioni di quest'anno: entrambi saranno condotti...
Cronaca 22 Settembre 2022
Cronaca 22 Settembre 2022
Nel 2021 lo hanno versato il 60% delle società odontoiatriche iscritte alla Camera di commercio, 5,5milioni di euro circa quanto incassato
Approfondimenti 22 Settembre 2022
Approfondimenti 22 Settembre 2022
Sarà argomento del nuovo Codice deontologico: la revisione al via con un Convegno il 24 e 25 novembre a Roma
L’odontoiatria del futuro by Straumann 21 Settembre 2022
L’odontoiatria del futuro by Straumann 21 Settembre 2022
Il 12 novembre, a Milano, il primo Italian Meeting ClearCorrect, che tratterà di approccio interdisciplinare e la centralità del paziente
DENTAL CADMOS 2022 triennale 150 crediti ECM
Corsi FAD odontoiatri 2021 DENTAL CADMOS triennale 150 crediti ECM dal 2022 al 2024
Corsi FAD odontoiatri DENTAL CADMOS 2022 e fad 50 ecm “Odontoiatria e cancro della bocca” e “Endodonzia: tecniche e casi complessi“
TAGLIO & FORMA - Uso ragionato delle frese e degli inserti sonici nell'odontoiatria quotidiana
NEL SEGNO DEL DENTE - Breve storia dell’ex libris odontoiatrico
ALLINEATORI F22. DALLA RICERCA ALLA CLINICA
ORTODONZIA E PARODONTOLOGIA - Trattamenti combinati e sinergie cliniche
Canino incluso: la pianificazione digitale
Copyright © 2022 - All Rights Reserved
Chi siamo Autori Contattaci Note legali Privacy Cerca nel sito Registrazione MediKey
Chi siamo Autori Contattaci Note legali Privacy Cerca nel sito Registrazione MediKey